È il 1495: nasce Giovanni Ciudad, il futuro San Giovanni di Dio. Nasce da una modesta famiglia di Montemor-o-Novo, piccola cittadina portoghese a 110 Km. da Lisbona. Incerte e frammentarie le notizie sulla sua infanzia, e misterioso l’episodio in cui il padre Andrea lo affida, a soli 8 anni, a un pellegrino di passaggio... Ritroviamo più tardi il piccolo Giovanni in Castiglia, dove trascorre gli anni fino alla maturità come pastore al servizio di Francisco Cid, majoral di Oropesa. La vita di Giovanni Ciudad si annuncia da subito movimentata, e non particolarmente ordinata.
Sede Amministrativa: 20063 CERNUSCO S/NAVIGLIO (MI) - Via Cavour, 22 - Tel. 02/9276.1 - Telefax 02/9276781 Sede Legale: 25125 BRESCIA - Via Pilastroni, 4 - Iscrizione Prefettura di Brescia: n. 513 Registro PG - C.F. e P. IVA 01647730157 Webmaster Informazioni Privacy Cookies Privacy Policy Credits: Evolvo GPI S.r.l. |
(*) UTILIZZO DI COOKIE
La Provincia Lombardo-Veneta dell’ Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio dei Fatebenefratelli, con sede in Brescia, in via Pilastroni n. 4, utilizza cookie tecnici e statistici per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o bloccarne l'utilizzo vai all’informativa estesa cliccando informativa estesa privacy
Nella tabella sottostante si riportano i cookie tecnici utilizzati dal sito fatebenefratelli.eu
Nome cookie | Tipologia cookie | Descrizione cookie | Durata cookie |
---|---|---|---|
evolvoSso | Tecnico | Cookie per la gestione dell’accesso utente all’applicazione web | 60 min. |